Progettato dall'architetto Michelozzo per Cosimo il Vecchio, fu la dimora della famiglia per quattro generazioni. L'imponente bugnato rustico del prospetto esterno, gradualmente alleggerito nei due piani superiori, nasconde all'interno un elegante cortile porticato.
Nel cortile interno scopriremo la ritmica eleganza dell'architettura, scandita da alte colonne che sostengono archi a tutto sesto in asse con le bifore al piano superiore. Di fronte all'ingresso principale ammireremo la statua di Orfeo e Cerbero di Baccio Bandinelli, che segnala il passaggio alla seconda corte del palazzo.
Salendo al primo piano da una monumentale scala in pietra raggiungeremo la Cappella dei Magi, interamente decorata alle pareti da uno splendido ciclo di affreschi. Si tratta della celebre Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli, fantastica rievocazione del viaggio dei Re Magi a Betlemme ed al contempo celebrazione del ruolo politico dei Medici nella vita pubblica del tempo.
La Galleria di Luca Giordano, magnificamente affrescata sulla volta dall'artista partenopeo, è il più notevole intervento seicentesco del palazzo, risalente al periodo in cui questo passò di proprietà alla famiglia Riccardi.
COSTO DEL BIGLIETTO
€ 7 intero/€ 4 ridotto. In occasione di mostre temporanee: € 10 intero/€ 6 ridotto
Durata del Tour: 2 ore circa
Per gruppi superiori a 6 persone il costo verrà rimodulato su richiesta a seconda del numero dei partecipanti.
Costo biglietti e prenotazione esclusi
Non esitate a contattarmi per organizzare insieme una visita personalizzata, in base ai vostri interessi.
Tel. [+39] 328 2592378