Inizieremo il nostro tour enogastronomico di Firenze da Piazza della Repubblica, antico luogo di fondazione della città, dove un tempo si trovava il foro romano di Florentia. Durante il Medioevo questa zona divenne lo spazio pubblico destinato al mercato più importante della città, il cosiddetto Mercato Vecchio.
L'edificio ottocentesco ospita al piano terra un'incredibile varietà di primizie: dai banchi di verdura e frutta a quelli della carne e del pesce fresco. Ma la vera sorpresa si trova al piano superiore del mercato, dove dalle otto di mattina a mezzanotte si può assistere alla produzione espressa di piatti tipici regionali d'Italia proposti da numerosi ristoratori, oltre che degustarli non appena cucinati. La vera pizza napoletana o l'arancino siciliano, i tortelli maremmani e la pasta fresca, la bistecca alla fiorentina ed il panino col lampredotto, solo per fare alcuni esempi. All'esterno del mercato, tra le bancarelle di prodotti artigianali che animano le viuzze del quartiere, troverete sicuramente il souvenir adatto da portare a casa!
Specializzato nella vendita dell'artigianato in pelle. Faremo poi tappa in uno dei numerosi vinaini della città, piccoli locali informali dove i fiorentini (e non solo) amano ritrovarsi per mangiare un panino ed accompagnarlo ad un buon bicchiere di vino.
Durata del Tour: 2-3 ore circa
Costo Tour Privato (1-6 pax): € 60/ora
Tariffa PER TOUR, non per persona. Per gruppi superiori a 6 persone il costo verrà rimodulato su richiesta a seconda del numero dei partecipanti.
Non esitate a contattarmi per organizzare insieme una visita personalizzata, in base ai vostri interessi.
Tel. [+39] 328 2592378