IL DAVID DI MICHELANGELO - Visita Privata -

Il David di Michelangelo è unanimemente riconosciuto come un capolavoro di arte del Rinascimento. Scolpito in meno di tre anni tra il 1501 e il 1504 da un giovane Michelangelo non ancora trentenne, il David divenne fin da subito un simbolo della città di Firenze.

UNA SFIDA QUASI IMPOSSIBILE

Il colossale blocco di marmo di 9 braccia fiorentine (più di 5 metri) scolpito da Michelangelo era già stato ampiamente sbozzato da altri due artisti che vi lavorarono prima di lui. Nel 1464 Agostino di Duccio fu incaricato dall'Opera del Duomo di scolpire una grande statua per uno dei contrafforti dell'abside di Santa Maria del Fiore. Ma il blocco di marmo, sbozzato male, rimase incompiuto. Dieci anni dopo, nel 1476, Antonio Rossellino tentò nuovamente di proseguire il lavoro ma a sua volta abbandonò la difficile impresa. Venticinque anni dopo, il 13 settembre 1501, Michelangelo cominciò a lavorare al David, che riuscì a completare nel gennaio del 1504.

DAVID E GOLIA

La statua di Michelangelo rappresenta l'eroe biblico dell'Antico Testamento. Il combattimento di David contro Golia è tratto dal primo libro di Samuele. Il giovane pastore israelita David dimostrò il proprio coraggio accettando di sfidare a duello il gigante filisteo Golia. Con l'aiuto di una fionda riuscì ad abbattere Golia, scagliando una pietra sulla fronte del gigante. Poi finì il suo nemico tagliandogli la testa con la sua stessa spada. Dopo aver consegnato la vittoria al suo popolo, alla morte di Saul David divenne il secondo re di Israele.

DUE ILLUSTRI PREDECESSORI

Molti artisti prima di Michelangelo avevano effigiato il futuro re di Israele. Tra i più importanti esempi fiorentini certamente noti a Michelangelo vi erano il David di Donatello e il David di Andrea del Verrocchio, il maestro di Leonardo da Vinci, entrambi conservati al Museo del Bargello di Firenze. Le due statue in bronzo ci mostrano David vincitore secondo l'iconografia tradizionale, fedele alla narrazione biblica. Un David adolescente che impugna una spada e con ai piedi la testa decapitata di Golia.

Michelangelo non rappresenta l'eroe vittorioso fiero della sua impresa ma il giovane in atto di sfidare il proprio nemico prima della lotta. Lo sguardo di David è concentrato sul volto dell'avversario, il corpo è teso, vibrante nei muscoli e dinamico nella posa di ispirazione classica. La resa eccezionale di muscoli, vene e tendini dimostra le perfetta conoscenza di Michelangelo dell'anatomia umana.

IL DAVID DI MICHELANGELO: UNA STATUA “POLITICA”

L'esecuzione del David avvenne in un periodo molto particolare della storia fiorentina. Dal 1494, dopo la cacciata dei Medici, la città era retta da un governo repubblicano che aveva sede in Palazzo Vecchio. Considerato come un simbolo della libertà repubblicana di Firenze, il David di Michelangelo fu collocato nel 1504 davanti a Palazzo Vecchio, vicino all'entrata. Un colossale guardiano a difesa delle istituzioni repubblicane contro la tirannia medicea. Soltanto nel 1873 il David fu trasferito alla Galleria dell'Accademia ed in seguito sostituito da una copia in marmo ancora oggi visibile in Piazza della Signoria, di fronte a Palazzo Vecchio.


WFTGA LTGA benvenuti in toscana QTG ANGT

Scopri di più

Visita Guidata Centro Storico di Firenze a piedi

La visita guidata a piedi del centro storico di Firenze è il modo più immediato per conoscere la ricchezza artistica e architettonica della città. . Interamente iscritto nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale, il centro storico di Firenze conserva un fascino unico al mondo, che scopriremo visitando a piedi i luoghi più celebri ma anche quelli meno conosciuti, ricchi...

Scopri di più

Visita guidata Galleria degli Uffizi

Visita guidata alla Galleria degli Uffizi . Se venite a Firenze non lasciatevi sfuggire l'occasione di visitare il museo simbolo della città, scrigno di capolavori assoluti che lasceranno ricordi indelebili impressi nei vostri cuori! L'elegante e maestoso Palazzo degli Uffizi, sede della galleria, con le sue ampie vetrate vi offrirà inoltre l'opportunità di ammirare la bellezz...

Scopri di più

Visita guidata Galleria dell'Accademia

Il David di Michelangelo è l'indiscusso protagonista della visita alla Galleria dell'Accademia . Scolpita a Firenze da un Michelangelo non ancora trentenne, la statua del David venne collocata nel 1504 davanti alla facciata di Palazzo Vecchio, di fianco alla porta di ingresso. Il David fu trasferito da Piazza della Signoria alla Galleria dell'Accademia soltanto nel 1873. Da allora l'eroe bi...

Scopri di più

Visita Guidata Duomo e Centro Religioso di Firenze

La cattedrale di Santa Maria del Fiore con i resti del precedente duomo di Santa Reparata, il Battistero di San Giovanni, il Campanile di Giotto, la Cupola di Brunelleschi ed il Museo dell'Opera del Duomo. . Ovvero il 'Centro Religioso' di Firenze, situato nella parte settentrionale dell'originario centro storico, ospita un unico grande complesso museale chiamato Il Grande Museo del Duomo. . Visit...

Non esitate a contattarmi per organizzare insieme una visita personalizzata, in base ai vostri interessi.

Tel. [+39] 328 2592378

info@guideflorencetour.com

DICONO DI ME

Valeria C.

Il tour con Duccio è stato meraviglioso. Si tratta di un’offerta adatta sia a chi non è mai stato a Firenze, che a chi vuole andare oltre la superficie per scoprirne la storia, gli sviluppi e le curiosità con un vero professionista. Sono una guida anche io (a Roma), per cui credo che le recensioni di una collega valgano doppio :)

Simone

Duccio è stato un narratore coinvolgente e appassionato che in 2 ore è riuscito a farci fare un viaggio di quasi 2.000 anni nella storia di Firenze, partendo dai Romani ed arrivando fin quasi ai giorni nostri. Il tutto camminando per il centro di Firenze e toccando con mano e con gli occhi quanto ci raccontava. Senza far mancare consigli gastronomici e curiosità artistiche. Insomma un'esperienza assolutamente da cogliere al volo!

Valerio

Una guida speciale e molto preparata che con la sua voce ti coinvolge nella storia della sua città trasmettendo tutta la sua passione! Assolutamente consigliato

Stefano

Abbiamo avuto l'occasione davvero unica di fare un doppio tour con Duccio (primo giorno Firenze Medicea, secondo giorno Uffizi). Il tempo é letteralmente volato tra descrizioni storico-artistiche, aneddoti e curiosità. rnLo consiglio vivamente a chi abbia tempo e voglia di investire in cultura..rnGrazie Duccio !!!

Valeria G.

Bellissimo tour culturale Abbiamo trascorso una giornata in compagnia di Duccio visitando Accademia, Uffizi e Santa Croce. Abbiamo apprezzato la sua grandissima professionalità e simpatia, anche ai nostri figli adolescenti è piaciuto molto l’intenso tour culturale grazie alle sue spiegazioni sempre interessanti e coinvolgenti Speriamo di tornare presto per visitare le altre bellezze di Firenze con lui!

Sergio

Con mia moglie e 4 amici francesi volevamo visitare il museo degli Uffizi con l'ausilio di una guida non avendo noi delle competenze in storia dell'arte. La scelta è caduta su Duccio e devo dire che non potevamo cadere meglio. Abbiamo passato 3 ore passando da una sala all'altra e finalmente abbiamo capito i segreti e la maestria degli artisti che hanno realizzato i capolavori esposti in questo grande museo. Non privatevi del supporto di una guida professionale, vedrete che la visita assume un altro sapore; Duccio è la guida ideale per competenza passione e discrezione.

Liliana C

Eccellente guida! Abbiamo apprezzato la Sua illustrazione delle opere molto colta e chiara e davvero encomiabile. Grazie, grazie.

Vincenzo D

Visita agli Uffizi Altissima professionalità e competenza da parte di Duccio,che ci ha accompagnati nella visita degli Uffizi;grazie a lui ho potuto individuare minimi dettagli delle opere visitate,che a prima vista sono del tutto inaccessibili, e ho potuto aver un completo schema mentale di tutto ciò che ho visto. Consigliabile per la sua preparazione,come già detto, e per la sua raffinata ironia, che ha reso tutta la visita meno pesante.

Chiara M

seconda puntata Questa volta con alcuni amici abbiamo deciso di approfondire un altro aspetto della città di Firenze..che non smette mai di stupirci con la sua bellezza. Ci siamo affidati di nuovo a Duccio, con cui ci siamo trovati benissimo tempo fa', e anche stavolta non ci ha delusi. Abbiamo fatto l'Oltrarno..spesso dimenticato per mete più turistiche..mentre si tratta davvero di un gioiello. Grazie a Duccio e la sua competenza. Abbiamo ancora molto da vedere e da imparare, alla prossima visita!!!

Franco F

un concentrato di storia e arte Duccio ci ha condotti lungo 4 secoli di storia fiorentina. Grazie a lui abbiamo conosciuto la Corte dei Medici, visitato il cantiere della Cupola, sbirciato nelle vecchie botteghe della pelle di Ponte Vecchio, incontrato i Lorena a Palazzo Pitti. Con professionalità e disponibilità ha risposto alle nostre domande in questo tour breve, ma denso di storia e arte

Alessandra

Abbiamo avuto la fortuna di trovare Duccio come guida, il tempo alla galleria degli Uffizi è andato via in un attimo, è stato bello ascoltare, è riuscito con passione e profonda conoscenza della materia a catalizzare l'attenzione di tutti, anche di tre adolescenti (cosa non proprio semplice). La prossima volta a Firenze sarà con Duccio tutto il giorno. Contattatelo e non ve ne pentirete!!!!!!

Chiara M

Passione e professionalità
Giro città e visita degli Uffizi, il tutto spiegato con cura, competenza e passione. Non é facile trovare una guida così preparata,che pur parlando per ore non ti annoia mai e riesce a spiegare in modo chiaro anche ai "non addetti ai lavori". Bravissimo!

Maurizio P

Visita agli Uffizi
Eccellente guida: Duccio è molto preparato, ci ha condotto per le sale degli Uffizi, svelandoci le più belle meraviglie ...e inoltre non perderete tempo con le code. Consiglio a tutti i prossimi visitatori.

Giulia F

Florence by Duccio
Eccellente guida: molto preparata, cordiale e simpatica. Un'ottima compagnia che consiglio a tutti i prossimi visitatori di una firenze stupenda.

Barbaragreco 1973

Competenza, professionalitá e grande cortesia
Siamo andati a Firenze per la prima volta quest'estate e essendo inesperti abbiamo preferito organizzare la nostra visita con una guida. Ma non una guida qualunque perché Duccio con la sua competenza ci ha portati alla scoperta di una città semplicemente magnifica,ammaliandoci con la sua conoscenza ad alto livello e portandoci anche in viaggio nei borghi più nascosti di Firenze. Con la sua grande cortesia ha saputo consigliarci al meglio ristoranti dove mangiare non da semplice guida appunto,ma da cittadino . Gli siamo molto grati per averci fatto passare una spendida giornata all'insegna della cultura e un grazie anche perché non ci siamo affatto annoiati e stancati ascoltando le sue spiegazioni che anche le nostre ragazze (di 13 e 14 anni) hanno saputo apprezzare con entusiasmo. Grazie ancora e ........TURISTI PER CASO,DUCCIO PER SCELTA!!

Gabriele V

Grandissima guida
Duccio è un grandissimo professionista...il tour è stato fantastico..ci ha portati negli angoli più sconosciuti di Firenze, angoli che solo le persone di Firenze conoscono...poi il tour classico...spettacolare!!!!

Davide T

Visita degli Uffizi: passione, competenza, entusiasmo
Un momento magico: Duccio ci ha trasportati in un racconto appassionante attraverso le sale, riscoprendro i meravigliosi capolavori del rinascimento senza dimenticare riferimenti storici e mitologici. Non abbiamo visto il tempo passare. Un grazie di cuore. Davide e Grazia con i loro due amici francesi

Chiara Maiani

Ottima guida, professionale e preparata. Abbiamo visitato la città e i suoi monumenti per poi immergerci nell'arte pittorica rinascimentale alla Galleria degli Uffizi.Ci ha suggerito un ottimo ristorante e la migliore gelateria di Firenze! Consiglio vivamente Guide Florence Tour!!!

Stella Biagianti

Chiaro , preciso, calmo, paziente, appassionato del suo lavoro...dai suoi occhi e dalle sue spiegazioni viene fuori un entusiasmo coinvolgente! Se decidete di fare un tour guidato a Firenze, non esitate a contattarlo, anche per guide in inglese o francese.