Per secoli però, fino alla fine del Settecento, il museo fiorentino era conosciuto con il nome di 'Galleria delle Statue'. Le sculture antiche degli Uffizi erano il fulcro delle collezioni e furono a lungo ammirate dai visitatori che giungevano da ogni parte del mondo.
Le sculture antiche che ammireremo forniranno lo spunto per raccontare le vicende di personaggi ed episodi del mito greco. L'incredibile serie di busti di imperatori collezionati dai Medici ci farà immergere nella storia dell'Impero Romano. Conosceremo le fatiche di Ercole, ammireremo la perfezione del canone di Policleto di fronte alla statua del Doriforo, scopriremo l'Arianna addormentata e l'eroica morte di Laocoonte che cercò invano di salvare la città di Troia assediata dagli Achei...
come Botticelli, Michelangelo, Leonardo e Caravaggio. Anche la grande pittura, d'altra parte, ha tratto spesso ispirazione dalla mitologia! La Primavera di Botticelli, la Venere di Urbino di Tiziano, la Medusa e il Bacco di Caravaggio sono solo alcuni dei magnifici dipinti che potrete ammirare durante questa particolare visita guidata della Galleria degli Uffizi.
Per informazioni sul costo dei biglietti, prenotazioni, mostre temporanee in corso ed altro visitare il sito: www.uffizi.it/gli-uffizi
Durata del Tour: 3 ore circa
Costo Tour Privato (1-6 pax): € 60/ora
Tariffa PER TOUR, non per persona. Per gruppi superiori a 6 persone il costo verrà rimodulato su richiesta a seconda del numero dei partecipanti.
Costo biglietti e prenotazione escluso
Non esitate a contattarmi per organizzare insieme una visita personalizzata, in base ai vostri interessi.
Tel. [+39] 328 2592378