Un appassionante itinerario attraverso i luoghi resi celebri dal mecenatismo Mediceo Il Palazzo Medici Riccardi, prima sontuosa residenza privata del Riascimento dove la famiglia Medici visse per circa un secolo. La vicina chiesa di San Lorenzo, fra le più antiche di Firenze, interamente ricostruita su progetto di Brunelleschi per diventare una sorta di 'chiesa di famiglia' dei Medici. Nell'attiguo Museo delle Cappelle Medicee vedremo i monumentali sepolcri concepiti dal genio di Michelangelo. Il Convento di San Marco ci farà entrare nell'atmosfera di un monastero fiorentino del Quattrocento ed a Palazzo Vecchio scopriremo il cuore della vita civica fiorentina e le sue trasformazioni nel corso dei secoli. Lasciate che vi racconti questo capitolo fondamentale della storia di Firenze!